svalutazione-crediti

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 342 del 13.05.2021  è tornata ad occuparsi di deducibilità ai fini IRES delle perdite su crediti di modesto valore e scaduti da più di sei mesi: i cosiddetti “mini crediti”. In via preliminare si ricorda che le perdite su crediti sono deducibili se risultano da elementi certi...

corrispettivi-telematici-trasmissione

Con il D.L. 119/2018 è stato disposto l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri per le operazioni di commercio al dettaglio o attività assimilate; a partire dal 1° gennaio 2020 tale obbligo è stato esteso anche agli esercenti con volume d’affari inferiore a 400.000 euro. In sostanza, nel momento della chiusura giornaliera...

know_how_marchio_rivalutazione

E finalmente la direzione centrale di Agenzia delle Entrate si è espressa, rispondendo ad un interpello (n. 956-3432021) in merito alla possibilità di rivalutare il marchio ed il know-how aziendale anche se non iscritti tra le immobilizzazioni in bilancio. Con il documento interpretativo n. 7 del 31 marzo scorso, l’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha...

money-1238762_1920-1200x675

Le detrazioni per gli interventi di efficientamento energetico cd. Ecobonus 50% – 65%, interventi antisismici cd. Sisma bonus 70%-80% e Bonus Facciate – Detrazione 90%, competono non solo ai “privati” ma anche ai titolari di reddito d’impresa. Tali bonus interessano i fabbricati appartenenti a qualsiasi categoria catastale. Spettano pertanto sia per i fabbricati strumentali impiegati direttamente dalla società,...

6 Aprile 2021

State pensando di acquistare un nuovo macchinario o una nuova attrezzattura per rinnovare la vostra attività? Pensate di non potervelo permettere? Conoscete le agevolazioni attualmente concesse dal Governo per far fronte a tali tipi di spesa? Prima di acquistare un nuovo bene strumentale all’attività d’impresa (macchinari, impianti, attrezzatture, software …) dovete conoscere le due principali...

2 Aprile 2021
dhl-5739205_1920-1024x683

Dal 1.01.2020 è in vigore la nuova disciplina relativa alla prova di trasferimento dei beni nelle cessioni intracomunitarie con lo scopo di adeguarsi a quanto previsto nel Regolamento UE 2018/1912 art. 45-bis. La vendita, per poter essere qualificabile come operazione non imponibile, deve essere a titolo oneroso, avvenire tra soggetti passivi d’imposta e comportare il...

29 Marzo 2021
hammer-802300_1920-1024x768

La Corte di Cassazione con l’Ordinanza 2904 dell’8 febbraio 2021 ha sancito l’importante principio in base al quale i debiti contratti per l’esercizio d’impresa (o di una professione) non sono automaticamente contratti per sopperire ai bisogni della famiglia. Nel caso concreto, un istituto di credito aveva avviato una procedura esecutiva nei confronti di un appartamento...

pexels-pixabay-53621-1200x675

In data 1° marzo 2021, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del cosiddetto “Decreto Milleproroghe” (DL. 183/2020) ovvero la Legge del 26 febbraio 2021, n. 21. La Legge prevede nuovamente la possibilità di convocare le assemblee per l’approvazione dei bilanci al 31/12/2020 nel maggior termine di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio,...