5 Dicembre 2022
dichiarazione-doganale

Con un nuovo avviso, l’ennesimo, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha comunicato che dal 30 novembre si è avuta l’effettiva dismissione del vecchio documento doganale di importazione (DAU) e, pertanto, inizieranno ad essere operative, a tutti gli effetti, le nuove procedure disponibili sul sistema dell’ADM che consentiranno di scaricare i nuovi prospetti validi...

8 Novembre 2021
Servizi-stabile-organizzazione

Secondo l’Agenzia delle Entrate le prestazioni di servizi generiche, nei rapporti B2B, non si considerano territorialmente rilevanti ai fini IVA in Italia se sono rese a stabili organizzazioni all’estero di soggetti domiciliati e residenti in Italia, ma saranno imponibili nel luogo ove è ubicata la stabile organizzazione che riceve detto servizio. È quanto afferma la...

12 Dicembre 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/12/brexit-kmTH-U3230151682436dIG-656x492@Corriere-Web.jpg

Dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito assumerà, ai fini Iva e dell’imposizione sui redditi, lo status di Stato extracomunitario. Di conseguenza, in ambito Iva, le cessioni di beni verso il Regno Unito costituiranno esportazioni ai sensi dell’art. 8 Dpr 633/72 e gli acquisti importazioni. Non si procederà più con la comunicazione Intrastat per tali...

2 Aprile 2020

Il tema delle dichiarazioni d’intento, dal 1° gennaio 2020, è stato interamente rivisto, prima con il Decreto Crescita e poi con il provvedimento 27.02.2020 dell’Agenzia delle Entrate. Fermo restando che gli esportatori abituali per poter ricevere fatture non imponibili devono sempre emettere una dichiarazione d’intento da trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate, non è però più...