10 Luglio 2025
comunità-energetiche-rinnovabili

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) costituiscono un modello giuridico-organizzativo finalizzato alla produzione, condivisione e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. La disciplina di riferimento – articolata principalmente nei D.Lgs. 199/2021 e 210/2021, nel D.M. 414/2023 e nel TIAD allegato alla Delibera ARERA 727/2022 – definisce le configurazioni ammissibili, i requisiti soggettivi e oggettivi per l’accesso...

4 Luglio 2025
business-model-canvas

Il Business Model Canvas (BMC) è uno strumento visivo e strategico che consente di rappresentare in modo sintetico e immediato il funzionamento di un’impresa. Ideato da Alexander Osterwalder, il BMC si è rapidamente affermato come riferimento per imprenditori, manager e professionisti che desiderano progettare, analizzare o rinnovare il proprio modello di business. “Il Business Model...

27 Giugno 2025
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2025/06/architecture-3173148_640.jpg

Con la circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle nuove aliquote dei bonus edilizi, ridefinite dalla Legge di Bilancio 2025. Le detrazioni maggiorate spettano ai proprietari o titolari di diritti reali (usufrutto, uso, abitazione) su immobili adibiti ad abitazione principale propria o di un familiare convivente, dove “per...

23 Giugno 2025
approvato-oic-30

La scorsa settimana l’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato la versione definitiva del principio contabile OIC 30, relativo ai bilanci intermedi. La bozza del principio era stata resa disponibile per la consultazione a partire da settembre 2024 con la finalità di aggiornare la versione precedente del principio, risalente al 2006. La rivisitazione del documento, sia...

6 Giugno 2025
ires-premiale-2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce un’agevolazione fiscale, per il solo periodo d’imposta 2025,  per le società soggette a IRES, prevedendo una riduzione dell’aliquota dal 24% al 20%. Tale misura è destinata alle imprese che reinvestono gli utili e si capitalizzano, in attesa della riforma IRES prevista dalla legge n. 111/2023. Possono accedere alla misura: le...

controllo-gestione

In un contesto aziendale sempre più dinamico e competitivo, l’implementazione di un sistema di controllo di gestione rappresenta un elemento chiave per il successo e la sostenibilità di qualsiasi organizzazione. Questa pratica fornisce una struttura essenziale per la pianificazione, il monitoraggio e il miglioramento continuo delle attività aziendali. Esaminiamo l’importanza strategica di integrare un efficace...

23 Maggio 2025
diritto-di-controllo-dei-soci

Nel contesto delle società a responsabilità limitata (S.r.l.), il diritto di controllo dei soci rappresenta uno strumento fondamentale per garantire una gestione trasparente e responsabile. Questo diritto, sancito dall’art. 2476, comma 2, del Codice Civile, consente ai soci non amministratori di ottenere informazioni sull’andamento degli affari sociali e di consultare i libri e i documenti relativi all’amministrazione. Il...

concoradto-preventivo-biennale-25-26

Con i provvedimenti n. 172928/2025 e n. 195422/2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello CPB 2025-2026, unitamente alle istruzioni per la compilazione e alle modalità di trasmissione e revoca dell’adesione. Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance che consente ai contribuenti di definire in via preventiva il reddito d’impresa o da...

nuova-maxi-deduzione-nuove-assunzioni

Il D.Lgs. n. 216/2023 ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2024, la cosiddetta “maxi deduzione” del costo del personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. L’agevolazione è rivolta ai titolari di reddito d’impresa e agli esercenti arti e professioni (esclusi i soggetti in regime forfetario) che hanno esercitato l’attività...