METHASTUDIO36016 Thiene (VI) | Via del Terziario, 21
Telefono0445 80.10.10
Fax0445 80.10.11
Contattaci[email protected]
Il pacchetto ViDA (VAT in the Digital Age), pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il 25 marzo 2025, segna una svolta nella gestione dell’imposta a livello comunitario, adattando il tributo all’era digitale. Il pacchetto, composto da tre atti normativi, è entrato in vigore il 14 aprile 2025, ma molte delle misure introdotte saranno efficaci soltanto nei...
In un contesto aziendale sempre più dinamico e competitivo, l’implementazione di un sistema di controllo di gestione rappresenta un elemento chiave per il successo e la sostenibilità di qualsiasi organizzazione. Questa pratica fornisce una struttura essenziale per la pianificazione, il monitoraggio e il miglioramento continuo delle attività aziendali. Esaminiamo l’importanza strategica di integrare un efficace...
Con i provvedimenti n. 172928/2025 e n. 195422/2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello CPB 2025-2026, unitamente alle istruzioni per la compilazione e alle modalità di trasmissione e revoca dell’adesione. Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance che consente ai contribuenti di definire in via preventiva il reddito d’impresa o da...
Il D.Lgs. n. 216/2023 ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2024, la cosiddetta “maxi deduzione” del costo del personale di nuova assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. L’agevolazione è rivolta ai titolari di reddito d’impresa e agli esercenti arti e professioni (esclusi i soggetti in regime forfetario) che hanno esercitato l’attività...
Il D.L. n.39 del 31/03/2025 ha prorogato i termini per la stipula della polizza catastrofale con riguardo alle PMI. Nello specifico, i nuovi termini risultano essere il 1° ottobre 2025 per le medie imprese ed il 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese. Rimane invariato il termine per le grandi imprese, anche se,...
L’istituto del coacervo successorio, previsto dall’art. 8 co. 4 del DLgs. 346/90, è stato ufficialmente abrogato dal DLgs. 18.9.2024 n. 139. Il coacervo imponeva di sommare al valore di tutti i beni caduti in successione (al netto delle passività e degli oneri deducibili) il valore complessivo dei beni che il de cuius aveva donato in...