limite-forfetario-30mila

Una tematica sulla quale è opportuno porre attenzione è  la compatibilità fra il regime forfetario e la percezione di redditi di lavoro dipendente. L’accesso al regime forfetario è infatti precluso a coloro che nell’anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente sopra una determinata soglia, anche se il rapporto di lavoro risulta cessato. L’art. 1, c. 111, L....

sconto-fattura-bonus

La disciplina dello sconto in fattura e della cessione del credito da detrazione nasce diversi anni fa per permettere ai soli soggetti cd. “incapienti” di non perdere la detrazione. Negli anni la relativa disciplina è stata ampliata fino alla finanziaria per il 2020 che abroga la norma. Successivamente, il D.l. 34/2020, cd. Decreto Rilancio, anche...

know_how_marchio_rivalutazione

E finalmente la direzione centrale di Agenzia delle Entrate si è espressa, rispondendo ad un interpello (n. 956-3432021) in merito alla possibilità di rivalutare il marchio ed il know-how aziendale anche se non iscritti tra le immobilizzazioni in bilancio. Con il documento interpretativo n. 7 del 31 marzo scorso, l’OIC (Organismo Italiano di Contabilità) ha...

money-1238762_1920-1200x675

Le detrazioni per gli interventi di efficientamento energetico cd. Ecobonus 50% – 65%, interventi antisismici cd. Sisma bonus 70%-80% e Bonus Facciate – Detrazione 90%, competono non solo ai “privati” ma anche ai titolari di reddito d’impresa. Tali bonus interessano i fabbricati appartenenti a qualsiasi categoria catastale. Spettano pertanto sia per i fabbricati strumentali impiegati direttamente dalla società,...

6 Aprile 2021

State pensando di acquistare un nuovo macchinario o una nuova attrezzattura per rinnovare la vostra attività? Pensate di non potervelo permettere? Conoscete le agevolazioni attualmente concesse dal Governo per far fronte a tali tipi di spesa? Prima di acquistare un nuovo bene strumentale all’attività d’impresa (macchinari, impianti, attrezzatture, software …) dovete conoscere le due principali...

Focus_gears_motor_gear-High_Quality_HD_Wallpaper_2560x1600-1200x675

Lo Studio Vi invita a partecipare alla seconda edizione del webinar che si terrà il 10 marzo 2021 alle ore 11:00 con oggetto:   BILANCIO 2020 Rivalutazione dei beni di impresa Riallineamento dei valori fiscali Sospensione degli Ammortamenti   Il DL n. 104/2020 (“Decreto Agosto”) ha previsto alcune importanti misure agevolative da valutare in occasione della...

network-3664108_1920-1200x675

La Camera di Commercio di Vicenza ha indetto un Bando per contributi a supporto della digitalizzazione delle imprese, al fine di sostenere investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 23 marzo 2021 alle ore 21:00 del 13 aprile 2021 dalle...

industria_4.0

Lo Studio Vi invita a partecipare al webinar che si terrà il 2 marzo alle ore 17:00 con oggetto:   NUOVO CREDITO D’IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI dott. Alberto Pegoraro FOCUS SUI BENI “INDUSTRIA 4.0”  Ing. Marco Cattelan di Progesto Srl   La partecipazione al webinar è gratuita confermando la propria partecipazione: allo 0445/801010 o...

welfare-aziendale-1200x675

Con la risposta all’interpello n. 10 del 2020, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sul trattamento Iva dei voucher relativi al welfare aziendale. In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che il momento impositivo Iva del servizio “benefit” è anticipato rispetto all’effettiva fruizione dello stesso. I piani di welfare aziendale permettono alle imprese, se strutturati con...

Focus_gears_motor_gear-High_Quality_HD_Wallpaper_2560x1600-1200x675

Lo Studio Vi invita a partecipare al webinar che si terrà il 24 febbraio alle ore 17:00 con oggetto:   BILANCIO 2020 Rivalutazione dei beni di impresa Riallineamento dei valori fiscali Sospensione degli Ammortamenti   Il DL n. 104/2020 (“Decreto Agosto”) ha previsto alcune importanti misure agevolative da valutare in occasione della chiusura dei bilanci...