4 Novembre 2022
ONLUS_RUNTS

Il 23 novembre 2021 è entrato in funzione il tanto atteso Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS).  L’operatività del registro è stata prevista nell’ambito della riforma del terzo settore con lo scopo di uniformare la gestione di tutti gli enti appartenenti al settore non profit che, in seguito all’iscrizione al registro, otterranno la qualifica degli...

18 Ottobre 2022
credito-bene-leasing

Come da modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, a partire dal 1° gennaio 2023 è prevista: una riduzione delle aliquote applicate per il calcolo del credito imposta per gli investimenti in beni strumentali “industria 4.0”; non saranno più agevolabili gli acquisti in beni strumentali ordinari. Al pari di quanto era già concesso in passato...

17 Ottobre 2022
distribuzione-dividendi-scadenze

Con la risposta ad interpello n. 454/E/2022 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sul tema della distribuzione dei dividendi ed in particolare sulla norma transitoria contenuta nella Legge di Bilancio 2018 (L.205/2017). La norma sopracitata ha apportato importanti novità sulla disciplina dell’imposizione della distribuzione dei dividendi, eliminando la distinzione tra partecipazioni qualificate e non e prevedendo...

avviso-bonario-termine

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione n. 27817 ha sancito che il termine di 30 giorni per poter effettuare il pagamento delle somme derivanti da avvisi bonari,  beneficiando della riduzione delle sanzioni ad 1/3, decorre dalla data di ricezione dell’avviso bonario, oppure, nel caso in cui il contribuente abbia fornito chiarimenti all’amministrazione finanziaria, dalla...

6 Ottobre 2022
ESG-investimento-sostenibile

Cosa significa ESG? ESG è un acronimo che significa: Environmental: chiaro riferimento all’ impatto su ambiente e territorio Social: aspetto che comprende tutte le iniziative con un impatto sociale Governance: fattore che riguarda aspetti interni all’organizzazione aziendale e alla sua amministrazione e identifica i criteri di sviluppo sostenibile di un’impresa. Con questi criteri ESG si...

5 Ottobre 2022
responsabilità-bonus-edilizi

Il Decreto Aiuti-bis ha modificato il comma 6 dell’art. 121 del D.l. 34/2020 in materia di responsabilità solidale tra cedente e cessionario del bonus edilizio. Sin dalla sua prima formulazione, la norma citata prevede che, in caso di accertamento della mancata sussistenza, anche parziale, dei requisiti che danno diritto alla detrazione, l’Amministrazione Finanziaria provvede al...

3 Ottobre 2022
credito_ricerca_sviluppo

La Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Vicenza (già Commissione Tributaria Provinciale) con sentenza n. 331/2022 del 12/07/2022, depositata il 13/09/2022, ha accolto il ricorso del contribuente che si era visto contestare l’indebito utilizzo in compensazione del credito per ricerca e sviluppo maturato nel 2016. In particolare, l’Ufficio sosteneva che non si potessero...

28 Settembre 2022
visto-cassazione-sanzione

Con l’ordinanza n. 25736/2022, depositata il 31 agosto 2022, la Cassazione conferma il proprio orientamento secondo cui la mancata apposizione del visto di conformità costituisce una violazione formale non sanzionabile. Nel caso di specie, la società contribuente ha portato in compensazione un credito Iva maturato nel 2011 privo di visto di conformità, ragion per cui...

27 Settembre 2022
credito-non-energivore

Con il D.L. 21/2022 (Decreto Ucraina) e il D.L. 50/2022 (Decreto Aiuti) il Governo ha disposto misure a favore delle imprese con l’obiettivo di compensare parzialmente l’aumento dei costi dell’energia. In particolare, per le imprese non energivore e non gasivore, sono stati disposti due crediti d’imposta pari al 15% della materia energia e del 25%...