7 Dicembre 2022
dividendi-termine

Il Principio di diritto pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate ha chiarito in via definitiva che i dividendi deliberati entro il 31/12/2022, indipendentemente dal fatto che l’effettivo pagamento avvenga in data successiva, potranno essere comunque assoggettati al più favorevole regime transitorio, rispetto all’applicazione dell’aliquota del 26%. Infatti, il regime transitorio prevedeva, in presenza di dividendi corrisposti...

5 Dicembre 2022
dichiarazione-doganale

Con un nuovo avviso, l’ennesimo, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha comunicato che dal 30 novembre si è avuta l’effettiva dismissione del vecchio documento doganale di importazione (DAU) e, pertanto, inizieranno ad essere operative, a tutti gli effetti, le nuove procedure disponibili sul sistema dell’ADM che consentiranno di scaricare i nuovi prospetti validi...

12 Settembre 2022
nota_credito_iva

Nell’articolo si esamina il termine ultimo per emettere una nota di credito con possibilità di recuperare in detrazione l’Iva. La normativa è contenuta nell’art. 26 del DPR 633/1972, in particolare ai commi 2 e 3. L’art. 26, comma 2, risulta applicabile nel caso di emissione di nota di credito: a seguito del venir meno in...

8 Settembre 2022
Holding-adempimenti

La nuova definizione di Holding Industriale ha portato con sé, negli ultimi anni, la necessità di recepire una nuova e complessa normativa, con appesantimenti in termini fiscali, in particolare relativamente al calcolo dell’IRAP. L’Art. 162-bis del TUIR ha introdotto la definizione di Holding industriale, ovvero società che svolgono servizi che non siano di carattere bancario...

9 Maggio 2022
banca-Italia-centrale-rischi

Intervenire sul mondo bancario è pressoché impossibile, quindi nei rapporti con la banca, spesso fornitore principale dell’impresa, all’imprenditore non resta che presentarsi al meglio nel chiedere un qualsiasi affidamento bancario; uno strumento importante che le banche utilizzano e su cui far leva è certamente la Centrale Rischi (CR). Sarebbe importante che l’imprenditore anziché farsi gestire...

6 Aprile 2021

State pensando di acquistare un nuovo macchinario o una nuova attrezzattura per rinnovare la vostra attività? Pensate di non potervelo permettere? Conoscete le agevolazioni attualmente concesse dal Governo per far fronte a tali tipi di spesa? Prima di acquistare un nuovo bene strumentale all’attività d’impresa (macchinari, impianti, attrezzatture, software …) dovete conoscere le due principali...

2 Aprile 2021
dhl-5739205_1920-1024x683

Dal 1.01.2020 è in vigore la nuova disciplina relativa alla prova di trasferimento dei beni nelle cessioni intracomunitarie con lo scopo di adeguarsi a quanto previsto nel Regolamento UE 2018/1912 art. 45-bis. La vendita, per poter essere qualificabile come operazione non imponibile, deve essere a titolo oneroso, avvenire tra soggetti passivi d’imposta e comportare il...

4 Febbraio 2021
proroga pagamento cartelle Agenzia della Riscossione

A causa dell’emergenza Covid-19 e delle pesanti ricadute economiche il decreto-legge 30 gennaio 2021, n. 7, ha nuovamente prorogato l’attività dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. È stato disposto l’ulteriore rinvio, dal 31 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021, dei termini di versamento di importi derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito INPS....