pexels-mikhail-nilov-6963865-1200x675

In data 11.11.2021 con la pubblicazione del c.d. Decreto “Antifrode” sono state emanate misure di contrasto alle frodi in materia di bonus edilizi (efficacia dal 12/11/2021). In particolare, viene previsto che per tutte le detrazioni edilizie (es. recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colon­nine di ricarica dei veicoli elettrici) per...

Servizi-stabile-organizzazione

Secondo l’Agenzia delle Entrate le prestazioni di servizi generiche, nei rapporti B2B, non si considerano territorialmente rilevanti ai fini IVA in Italia se sono rese a stabili organizzazioni all’estero di soggetti domiciliati e residenti in Italia, ma saranno imponibili nel luogo ove è ubicata la stabile organizzazione che riceve detto servizio. È quanto afferma la...

ristrutturazione-vendita-immobile-reddito-impresa

L’Agenzia delle entrate, con le risposte agli interpelli n. 426 del 24/10/2019 e n. 152 del 27/05/2020 ha affermato che l’attività di ristrutturazione eseguita su immobili destinati alla vendita deve considerarsi imprenditoriale, dal momento che tali interventi risultano finalizzati alla realizzazione e successiva vendita a terzi, avvalendosi di un’organizzazione produttiva idonea, e svolgendo un’attività protratta...

iva-auto-disabilità1

Tutte le agevolazioni auto rivolte a soggetti disabili devono preliminarmente sottostare ai seguenti requisiti soggettivi e oggettivi. Da un punto di vista soggettivo, possono fruire delle agevolazioni i soggetti: non vedenti e sordi disabili con handicap psichico o mentale titolari dell’indennità di accompagnamento disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni...

limite-forfetario-30mila

Una tematica sulla quale è opportuno porre attenzione è  la compatibilità fra il regime forfetario e la percezione di redditi di lavoro dipendente. L’accesso al regime forfetario è infatti precluso a coloro che nell’anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente sopra una determinata soglia, anche se il rapporto di lavoro risulta cessato. L’art. 1, c. 111, L....