Servizi-stabile-organizzazione

Secondo l’Agenzia delle Entrate le prestazioni di servizi generiche, nei rapporti B2B, non si considerano territorialmente rilevanti ai fini IVA in Italia se sono rese a stabili organizzazioni all’estero di soggetti domiciliati e residenti in Italia, ma saranno imponibili nel luogo ove è ubicata la stabile organizzazione che riceve detto servizio. È quanto afferma la...

iva-auto-disabilità1

Tutte le agevolazioni auto rivolte a soggetti disabili devono preliminarmente sottostare ai seguenti requisiti soggettivi e oggettivi. Da un punto di vista soggettivo, possono fruire delle agevolazioni i soggetti: non vedenti e sordi disabili con handicap psichico o mentale titolari dell’indennità di accompagnamento disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni...

rete-contratto-imprese

Il “contratto di rete”, introdotto nel nostro ordinamento nel 2009, è uno strumento giuridico attraverso il quale due o più imprenditori, al fine di accrescere la propria competitività, si obbligano a collaborare sulla base di un comune “programma di rete”. La collaborazione può consistere nello scambio di informazioni, in reciproche prestazioni di natura industriale, commerciale,...

ecommerce-soglia-oss

A partire da oggi, 1° luglio 2021, entrano in vigore anche in Italia le nuove regole IVA sul commercio elettronico.  Il D.lgs. 83 del 25 maggio 2021 ha recepito le modifiche della normativa comunitaria sulle vendite a distanza, con l’obiettivo di semplificare le regole in materia dell’imposta sul valore aggiunto per le imprese impiegate nell’e-commerce....

2 Aprile 2021
dhl-5739205_1920-1024x683

Dal 1.01.2020 è in vigore la nuova disciplina relativa alla prova di trasferimento dei beni nelle cessioni intracomunitarie con lo scopo di adeguarsi a quanto previsto nel Regolamento UE 2018/1912 art. 45-bis. La vendita, per poter essere qualificabile come operazione non imponibile, deve essere a titolo oneroso, avvenire tra soggetti passivi d’imposta e comportare il...

subscribe-3534409_1920-1200x675

L’Agenzia delle Entrate, con un comunicato del 16 febbraio 2021, ha reso noto che a partire dal prossimo 1° marzo 2021, l’accesso ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, potrà avvenire tramite l’utilizzo dello SPID, della Carta d’identità elettronica e della Carta nazionale dei servizi. Il D.L. “Semplificazioni” ha disposto la transizione verso l’utilizzo esclusivo dell’identità digitale per l’identificazione...

welfare-aziendale-1200x675

Con la risposta all’interpello n. 10 del 2020, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sul trattamento Iva dei voucher relativi al welfare aziendale. In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che il momento impositivo Iva del servizio “benefit” è anticipato rispetto all’effettiva fruizione dello stesso. I piani di welfare aziendale permettono alle imprese, se strutturati con...