La Legge di Bilancio 2020 (DL 160/2019) ha riformato il credito di imposta per le attività di Ricerca & Sviluppo sostituendo la previdente disciplina. Dal 2020 le spese si suddividono in 3 categorie: attività di R&S, secondo i medesimi criteri di classificazione della disciplina previgente dell’articolo 3 D.L. 145/2013; attività di IT (innovazione tecnologica), anche...

Il D.L. 18/2020 “Cura Italia” prevede misure di sostegno finanziario per le imprese con crediti deteriorati anche di origine non bancaria (ai sensi del comma 5 dell’art. 55 del D.L. i debitori inadempienti sono tali se ritardano il pagamento per oltre 90 giorni dalla data in cui era dovuto). In particolare, sarà possibile procedere alla...

Il decreto “Cura Italia” ha modificato la disciplina del credito d’imposta per investimenti pubblicitari, introducendo regole straordinarie per il 2020. È stato previsto che il credito d’imposta spetterà nella misura del 30% del valore complessivo degli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020, venendo meno quindi la vecchia previsione che riservava il credito d’imposta esclusivamente agli investimenti...

Il tema delle dichiarazioni d’intento, dal 1° gennaio 2020, è stato interamente rivisto, prima con il Decreto Crescita e poi con il provvedimento 27.02.2020 dell’Agenzia delle Entrate. Fermo restando che gli esportatori abituali per poter ricevere fatture non imponibili devono sempre emettere una dichiarazione d’intento da trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate, non è però più...

1 Aprile 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/04/covid.jpg

Certificati di stato di emergenza emessi dalle Camere di Commercio a supporto del commercio internazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto la possibilità, per le imprese che dovessero avere necessità di dimostrare alle controparti estere gli impedimenti nell’esecuzione degli obblighi contrattuali a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, di ottenere dalla Camera di Commercio un’apposita dichiarazione,...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/02/stampa-registri-contabili.jpg

A seguito della modifica introdotta dal DL 34/2019 non è più obbligatorio stampare i registri contabili tenuti con sistemi meccanografici se non in sede di accesso, ispezione o verifica dell’Autorità Finanziaria.   Ai sensi del DL 357/94 la stampa dei registri contabili tenuti con sistemi meccanografici deve essere effettuata entro 3 mesi dal termine della...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/02/def_codice_appalti-1-2.jpg

L’ADE ha fornito utili informazioni riguardanti l’applicazione della nuova disciplina sulle ritenute dei contratti di appalto, affidamento e sub-appalto. Dal limite di euro 200.000, ai versamenti nel conto fiscale, alle cause di esclusione: ora la chiarezza è maggiore. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare di ieri (n.1/E del 12/2/2020) ha fornito i primi chiarimenti in...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/02/def_codice_appalti-1-1.jpg

Approvato lo schema di certificato per disapplicare, in presenza dei prescritti requisiti, la nuova disciplina sulle ritenute applicabili nei contratti di appalto, affidamento e sub-appalto.   Con il Provvedimento di ieri 06.02.2020 n. 54730, l’Agenzia delle Entrate ha definito lo schema di certificato per attestare il possesso dei requisiti previsti dall’art. 17-bis, comma 5 del...

7 Febbraio 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/02/fiagiall.jpg

Quella che a prima vista può sembrare una domanda bizzarra in realtà costituisce un pericoloso meccanismo per avviare controlli fiscali sia da parte dell’Agenzia delle Entrate che della Guardia di Finanza nei confronti di contribuenti che, del tutto ignari che il proprio fornitore sia un evasore totale, hanno in buona fede acquistato beni o servizi,...