https://methastudio.it/wp-content/uploads/2021/01/bonus-casa-2021.jpg

BONUS EDILIZIA  Sono prorogate per l’anno 2021 le detrazioni per le spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia, efficienza energetica (cd. ecobonus), per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, il cd. bonus verde, nonché per il recupero o il restauro della facciata esterna degli edifici. Viene innalzato da 10.000 euro a 16.000 euro l’importo...

29 Dicembre 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/12/Bilancio-legge.jpg

La rivalutazione dei beni d’impresa (prevista dall’art. 110 del DL 104/2020) consente di aumentare il valore di beni materiali ed immateriali nel bilancio al 31.12.2020, generando un incremento di patrimonio netto grazie alla riserva da rivalutazione. La rivalutazione dei beni d’impresa può essere effettuata in tre modi alternativi: in modalità solo civilistica, senza assolvimento di imposte sostitutive:...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/12/societa-4.0-1068x611-1.jpg

La bozza del Ddl di bilancio 2021 prevede per investimenti effettuati dal 16 novembre 2020, il potenziamento del credito d’imposta per nuovi investimenti in beni strumentali ed estende l’agevolazione fino al 31 dicembre 2022. Ricordiamo l’importanza di pianificare la modalità di finanziamento degli investimenti più adeguata alla specifica realtà aziendale. Nel testo della bozza è previsto l’ampliamento...

20 Novembre 2020

Capita spesso che l’impresa si trovi ad acquistare beni da un soggetto privato, non titolare di partita iva, e si ponga conseguentemente dubbi circa la documentazione necessaria, la registrazione da porre in essere e la possibilità di dedurre il relativo costo. Chiariamo, innanzitutto, che l’impresa che acquista beni da privati, nell’esercizio della sua attività, rispettando...

15 Settembre 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/09/credito-imposta-sanificazioni-1024x683-1-1024x640.jpg

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 302831 del 11.09.2020, considerati i fondi stanziati pari a 200 milioni di euro a fronte di un numero di domande che ha superato il miliardo, ha stabilito che l’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile è pari al credito d’imposta richiesto (ovvero il 60% delle spese ammissibili, entro il limite...

15 Settembre 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/09/superbonus_spazio_positivo.jpg

L’Agenzia delle entrate ha espresso alcune risposte ufficiali sul tema del superbonus 110%, ovvero aspetti pratici e requisiti per l’accesso al Superbonus 110%. Il Superbonus non spetta agli edifici posseduti da unico proprietario: la normativa del superbonus si riferisce espressamente ai “condomini”; pertanto non spetta agli immobili interamente posseduti da un unico proprietario, seppur composti...

Il Decreto Rilancio prevede alcune misure volte a favorire la capitalizzazione delle società di capitali (spa, srl, anche semplificate, società cooperative, non operanti nel settore bancario, finanziario o assicurativo) se: hanno realizzato un volume di ricavi nel 2019 compreso tra 5 e 50 milioni di euro; qualora la società appartenga ad un gruppo si fa...