2 Febbraio 2021
pattodifamigliacassazione

Con la sentenza n. 29506 del 24 dicembre 2020 la Corte di Cassazione ritorna a distanza di due anni (Cassazione 32823/2018) ad occuparsi dei profili tributari del patto di famiglia e lo fa, sorprendentemente, ribaltando la precedente sentenza. Gli ermellini, infatti, stabiliscono che debbano essere considerate come attribuzioni effettuate entrambe dal disponente sia quella a...

Il Decreto Rilancio prevede ulteriori disposizioni di sospensione e proroga dei versamenti e degli adempimenti fiscali. In particolare, viene unificato e differito al 16/09/2020 il termine per effettuare, in un’unica soluzione, oppure in un massimo di 4 rate mensili di pari importo a partire dal 16/09/2020, i versamenti fiscali e contributivi che sono stati sospesi...

L’agevolazione, inizialmente introdotta per il solo periodo d’imposta 2019, ma mai divenuta operativa a causa del mancato decreto attuativo del Mise, prevede oggi, con la Legge di bilancio 2020, l’applicazione del bonus fiere internazionali per i seguenti periodi: periodo d’imposta 2019, fino ad esaurimento delle risorse stanziate pari a 10 milioni di euro; periodo d’imposta...

Nel ricordare che il versamento dell’imposta di registro dovuta sia sui contratti di locazione sia sulle compravendite di immobili e aziende non rientra tra le operazioni sospese dai decreti connessi all’emergenza da Corona virus, segnaliamo che l’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo da utilizzare per il pagamento delle somme dovute per la...

La Legge di Bilancio 2020 (DL 160/2019) ha riformato il credito di imposta per le attività di Ricerca & Sviluppo sostituendo la previdente disciplina. Dal 2020 le spese si suddividono in 3 categorie: attività di R&S, secondo i medesimi criteri di classificazione della disciplina previgente dell’articolo 3 D.L. 145/2013; attività di IT (innovazione tecnologica), anche...

Il D.L. 18/2020 “Cura Italia” prevede misure di sostegno finanziario per le imprese con crediti deteriorati anche di origine non bancaria (ai sensi del comma 5 dell’art. 55 del D.L. i debitori inadempienti sono tali se ritardano il pagamento per oltre 90 giorni dalla data in cui era dovuto). In particolare, sarà possibile procedere alla...