28 Febbraio 2025
cessione-intraue-mezzi-trasporto

Affinché un’operazione possa essere qualificata come intracomunitaria, sotto il profilo soggettivo è necessario che entrambe le parti, cedente e acquirente, siano in possesso della partita IVA e siano iscritti agli elenchi VIES. La disciplina delle cessioni intracomunitarie prevede l’applicazione della non imponibilità Iva nel Paese di partenza dei beni e la tassazione nello Stato UE...

23 Maggio 2024
concordato-preventivo-biennale

Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance, che consiste nella formulazione da parte dell’Agenzia delle Entrate di una proposta per la definizione anticipata del reddito d’impresa o reddito da lavoro autonomo da assoggettare alle imposte dirette. Il CPB è rivolto ai contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano gli Indici...

20 Ottobre 2023
Fattura_iva_estero

In linea generale, quando i soggetti italiani titolari di partita Iva acquistano i beni e i servizi da fornitore estero (sia comunitari sia extracomunitari), ricevono la fattura senza l’indicazione dell’Iva. Tuttavia, accade, talvolta, nella prassi, che l’acquirente riceva dal fornitore non residente, a causa di un errore o di un disallineamento tra le normative, una...

25 Gennaio 2023
avvisi-bonari-sanzioni

Tra le misure individuate dalla Legge di Bilancio 2023 ai fini di supportare i contribuenti nella situazione economica creatasi per effetto dell’aumento dei prezzi dei prodotti energetici, è stata disciplinata anche la definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato ai sensi degli artt. 36-bis del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 600 e...

18 Novembre 2022
Registro-Titolari-Effettivi

Il Titolare Effettivo si identifica come la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo. L’identificazione del Titolare Effettivo prevede tre criteri, che si applicano in ordine gerarchico e a cascata, ovvero qualora il primo criterio non permetta l’individuazione del titolare...

4 Novembre 2022
ONLUS_RUNTS

Il 23 novembre 2021 è entrato in funzione il tanto atteso Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS).  L’operatività del registro è stata prevista nell’ambito della riforma del terzo settore con lo scopo di uniformare la gestione di tutti gli enti appartenenti al settore non profit che, in seguito all’iscrizione al registro, otterranno la qualifica degli...