17 Dicembre 2018

Il ministero dello Sviluppo Economico in data 14.12.2018 ha prorogato il voucher digitalizzazione al 31.01.2019. In particolare, a seguito delle richieste ricevute da parte di coloro che hanno adottato gli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico dell’impresa, è stato stabilito che tali investimenti possono essere eseguiti e completati entro il 31.01.2019....

12 Dicembre 2018

Durante il periodo natalizio è consuetudine, da parte delle imprese, organizzare cene a favore dei dipendenti, dei clienti e dei fornitori. Al fine di definire il trattamento fiscale risulta fondamentale suddividere i soggetti beneficiari di tali cene fra dipendenti e soggetti terzi all’impresa. Nella circolare 1/2018 dalla Guardia di Finanza si afferma che è quindi...

16 Novembre 2018

(*) Gentile Redazione, prendo spunto dall’interessante intervento di Luca Bilancini ed Emanuele Greco su Eutekne.info (si veda “Niente Sistema di Interscambio per il reverse interno” del 27 ottobre), in cui gli autori evidenziano come esista un chiaro problema di coordinamento fra integrazione della fattura a cura del committente in caso di reverse charge “interno” e...

7 Novembre 2018

A seguito dell’introduzione della fatturazione elettronica a partire dal 1.01.2019 sarà obbligatorio anche l’emissione delle autofatture in tale formato. Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 30.04.2018 è stato affermato che il committente deve inviare il file elettronico al Sistema di Interscambio indicando nel campo “Tipo documento” il codice convenzionale TD20. Ma quando devono essere...

11 Ottobre 2018

(*) Contributo pubblicato sul numero di ottobre 2018 di “Aspettando l’Unione” – Ugdcec di Vicenza In tema di fatturazione elettronica si stanno sprecando i contributi sulla carta stampata e si stanno moltiplicando i corsi per farsi trovare pronti il primo di gennaio prossimo. Ben vengano gli insegnamenti su come organizzare al meglio lo studio professionale...

2 Ottobre 2018

Secondo la normativa vigente, l’iva sull’acquisto delle autovetture aziendali è ammessa in detrazione nella misura massima del 40% in quanto la detrazione integrale è concessa solo nel caso in cui i veicoli formano oggetto dell’attività propria dell’impresa (es. servizi di autonoleggio o di taxi) o nel caso in cui i veicoli siano utilizzati esclusivamente per...

24 Settembre 2018

Ai sensi dell’art. 19 del DPR 633/1972, l’esercizio del diritto alla detrazione dell’Iva nasce al momento della ricezione/possesso della fattura, sia cartacea sia elettronica e dall’esigibilità dell’imposta. Per quanto riguarda la fattura elettronica l’Agenzia delle Entrate ha affermato, nel Provvedimento del 30.04.2018, che il documento si intende ricevuto quando il Sistema di Interscambio (SDI) ha...

20 Settembre 2018

La modalità di conservazione (cartacea o digitale) delle fatture elettroniche è strettamente connessa all’obbligatorietà o meno dell’emissione delle stesse. Dal 1° luglio 2018 è obbligatoria l’emissione della fattura elettronica per gli acquisti effettuati all’ingrosso di carburante e per gli acquisti derivanti da contratti di subappalto di opere pubbliche, mentre risulta facoltativa la fattura elettronica emessa...

29 Agosto 2018

Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate di ieri 28.08.2018 n. 195385 sono stati definiti i criteri e le modalità per la sospensione delle deleghe che contengono compensazioni cosiddette “a rischio”. Ai sensi dell’art. 37, comma 49-ter del DL 233/2006, è infatti riservata all’Agenzia delle Entrate la possibilità di sospendere le deleghe di pagamento che presentano...

31 Luglio 2018
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2018/07/fatt-elettr.png

(*) Spettabile Redazione, in tema di fatturazione elettronica mi sembra che l’Agenzia delle Entrate stia perdendo l’ennesima buona occasione per dare finalmente prova concreta della “compliance” tanto richiesta ai contribuenti, ma altrettanto dimenticata quando è l’Agenzia a doversi “conformare”. Ben vengano tutti gli strumenti messi a disposizione dei contribuenti gratuitamente (e ci mancherebbe!) e la...