30 Maggio 2019
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/05/0525.departures_0B8316F3.jpg

Il Decreto Crescita, in vigore dal 1° maggio 2019 ha rivisitato il regime dei lavoratori e docenti residenti all’estero che rientrano in Italia, già disciplinato dall’art. 16 del Decreto Legislativo 147/2015 e dall’art. 44 del Decreto Legislativo 78/2010. Per i soggetti che trasferiscono la residenza in Italia dall’anno 2020 i redditi di lavoro dipendente, assimilati...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/04/brexit-1-1024x640.jpg

Dopo un lungo dibattito, ieri 11.04.2019, i 27 Paesi dell’Unione Europea hanno accordato il rinvio della Brexit al 31.10.2019. Come specificato in una precedente news presente nel Ns sito, i primi allarmismi relativi all’uscita del Regno Unito dalla comunità Europea risalgono al 31.03.2019, già rinviati a oggi 12.04.2019 ed ora al 31.10.2019, scongiurando i cambiamenti...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/04/fe-2-1280x640.png

Con la pubblicazione della Risoluzione n. 42 del 09.04.2019 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto i nuovi codici tributo da utilizzare per il versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche emesse nel 2019: 1° trimestre 2019: 2521 con scadenza del versamento in data 04.2019; 2° trimestre 2019: 2522 con scadenza del versamento in data...

22 Marzo 2019
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/03/untitled.png

L’articolo 15 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha introdotto l’obbligo per Agenzia delle Entrate, INPS e Agenzia delle Entrate-Riscossione di segnalare gli imprenditori con un’esposizione debitoria rilevante nei loro confronti. L’esposizione debitoria è considerata rilevante: a) per l’Agenzia delle Entrate, quando l’ammontare totale del debito IVA scaduto e non versato, risultante dalla comunicazione...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/03/organo-di-controllo-1191x640.png

Il 14.02.2019 è stato approvato il Decreto che introduce il nuovo “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”. Una delle novità più rilevanti introdotte è la modifica dell’art. 2477 del Codice Civile, con la quale variano i parametri di nomina dell’Organo di Controllo o del revisore nelle SRL. In particolare, è stabilito l’obbligo di nomina di...

Dal 31 marzo 2019 cambiano le regole per gli acquisti e le cessioni da e verso il Regno Unito a seguito dell’uscita di quest’ultimo dall’Unione Europea. I rapporti che saranno stabiliti con la Gran Bretagna non saranno più considerati intracomunitari bensì importazioni ed esportazioni. Tale cambiamento comporta: – per gli acquisti, il pagamento dell’Iva all’importazione,...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/03/dubbi-FE.jpg

(*) Contributo pubblicato sul numero di febbraio 2019 di “Aspettando l’Unione” – Ugdcec di Vicenza Sono trascorsi quasi due mesi dall’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica e lo scoglio della prima liquidazione iva, almeno per i contribuenti mensili, è stato superato. E’ quindi possibile fare un primo punto della situazione ed evidenziare alcuni punti critici nei...

28 Febbraio 2019

Con il comunicato stampa pubblicato ieri 27 febbraio 2019 sono prorogate le scadenze per la trasmissione telematica delle seguenti Comunicazioni:   Liquidazione Iva periodica (Mod. LIPE) relativa al 4° trimestre 2018 10 aprile 2019 Dati delle fatture emesse e ricevute (cd. Spesometro)  relativa al secondo semestre 2018 30 aprile 2019 Dati delle operazioni trasfrontaliere (cd....

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/01/vies.png

Durante il Video forum organizzato il 23.01.2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la mancata iscrizione al registro VIES non costituisce più un errore sostanziale ma solo formale. Per usufruire del regime di non imponibilità Iva nelle operazioni intracomunitarie, devono essere rispettati i seguenti presupposti: oggettivo: onerosità dell’operazione; territoriale: trasporto o spedizione dei beni o...