cartelle riscossione

L’emergenza Covid-19 e le conseguenti pesanti ricadute economiche fermano ancora una volta l’attività dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. In attesa di interventi più incisivi nel decreto Ristori 5, il D.l. n. 3 del 15 gennaio dispone l’ulteriore proroga, dal 31 dicembre al 31 gennaio 2021, dei termini per la notifica degli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero...

Registratore telematico dei corrispettivi

L’Agenzia delle Entrate, con apposito provvedimento, ha disposto la proroga al prossimo 1° aprile 2021 per adeguarsi al nuovo tracciato telematico per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri (versione 7.0 del giugno 2020). Fino a quella data, pertanto, sarà possibile trasmettere i dati ricorrendo alla versione precedente (6.0). Tra gli obiettivi del nuovo tracciato si segnalano la miglior gestione di particolari tipologie...

AGENZIA-ENTRATE

Con risoluzione n. 3/E del 13 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione del credito di imposta investimenti beni strumentali.  Investimenti anno 2020 “6932” denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi (diversi dai beni di cui agli allegati A e B alla legge n. 232/2016) – art....

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2021/01/bonus-casa-2021.jpg

BONUS EDILIZIA  Sono prorogate per l’anno 2021 le detrazioni per le spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia, efficienza energetica (cd. ecobonus), per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, il cd. bonus verde, nonché per il recupero o il restauro della facciata esterna degli edifici. Viene innalzato da 10.000 euro a 16.000 euro l’importo...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/12/societa-4.0-1068x611-1.jpg

La bozza del Ddl di bilancio 2021 prevede per investimenti effettuati dal 16 novembre 2020, il potenziamento del credito d’imposta per nuovi investimenti in beni strumentali ed estende l’agevolazione fino al 31 dicembre 2022. Ricordiamo l’importanza di pianificare la modalità di finanziamento degli investimenti più adeguata alla specifica realtà aziendale. Nel testo della bozza è previsto l’ampliamento...