7 Febbraio 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/02/fiagiall.jpg

Quella che a prima vista può sembrare una domanda bizzarra in realtà costituisce un pericoloso meccanismo per avviare controlli fiscali sia da parte dell’Agenzia delle Entrate che della Guardia di Finanza nei confronti di contribuenti che, del tutto ignari che il proprio fornitore sia un evasore totale, hanno in buona fede acquistato beni o servizi,...

31 Gennaio 2020

Nel caso in cui una SRL pluripersonale si sia volontariamente iscritta all’albo imprese artigiane e decida successivamente di cancellarsi, tale cancellazione non avviene su semplice base volontaria ma solamente a seguito della perdita dei requisiti che ne avevano concesso l’iscrizione.   L’iscrizione all’albo imprese artigiane delle SRL che annoverino nella compagine sociale una pluralità di...

16 Gennaio 2020

E’ legittimo l’accertamento operato dall’Ufficio sui conti correnti del coniuge del professionista sottoposto a verifica. Con Ordinanza n. 32427 del 11/12/2019 la Corte di Cassazione ha avvalorato un consolidato orientamento giurisprudenziale in base al quale è legittimo l’accertamento dell’Ufficio effettuato sulle movimentazioni bancarie di conti correnti di familiari in quanto è particolarmente elevata la probabilità...

22 Marzo 2019
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/03/untitled.png

L’articolo 15 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ha introdotto l’obbligo per Agenzia delle Entrate, INPS e Agenzia delle Entrate-Riscossione di segnalare gli imprenditori con un’esposizione debitoria rilevante nei loro confronti. L’esposizione debitoria è considerata rilevante: a) per l’Agenzia delle Entrate, quando l’ammontare totale del debito IVA scaduto e non versato, risultante dalla comunicazione...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/03/dubbi-FE.jpg

(*) Contributo pubblicato sul numero di febbraio 2019 di “Aspettando l’Unione” – Ugdcec di Vicenza Sono trascorsi quasi due mesi dall’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica e lo scoglio della prima liquidazione iva, almeno per i contribuenti mensili, è stato superato. E’ quindi possibile fare un primo punto della situazione ed evidenziare alcuni punti critici nei...

21 Gennaio 2019
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/01/fatturazione-elettronica1.jpg

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che “se la fattura o la nota di variazione riporta una data dell’anno 2018 la fattura può non essere elettronica, invece, se la fattura o la nota di variazione sono datate 2019 il documento deve essere emesso in formato elettronico”. Risulta chiaro che le fatture datate 2018 e trasmesse nel...

11 Gennaio 2019
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/01/tribunale.jpg

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 31031 del 30/11/2018 ha stabilito che se l’autovettura a uso promiscuo non è indispensabile per l’esercizio dell’attività, i relativi costi sono indeducibili. Nello specifico, la contribuente aveva dedotto i costi delle autovetture utilizzate dal proprio personale dipendente per la posa in opera e la manutenzione dei propri prodotti....

17 Dicembre 2018

Il ministero dello Sviluppo Economico in data 14.12.2018 ha prorogato il voucher digitalizzazione al 31.01.2019. In particolare, a seguito delle richieste ricevute da parte di coloro che hanno adottato gli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico dell’impresa, è stato stabilito che tali investimenti possono essere eseguiti e completati entro il 31.01.2019....

12 Dicembre 2018

Durante il periodo natalizio è consuetudine, da parte delle imprese, organizzare cene a favore dei dipendenti, dei clienti e dei fornitori. Al fine di definire il trattamento fiscale risulta fondamentale suddividere i soggetti beneficiari di tali cene fra dipendenti e soggetti terzi all’impresa. Nella circolare 1/2018 dalla Guardia di Finanza si afferma che è quindi...