industria_4.0

Lo Studio Vi invita a partecipare al webinar che si terrà il 2 marzo alle ore 17:00 con oggetto:   NUOVO CREDITO D’IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI dott. Alberto Pegoraro FOCUS SUI BENI “INDUSTRIA 4.0”  Ing. Marco Cattelan di Progesto Srl   La partecipazione al webinar è gratuita confermando la propria partecipazione: allo 0445/801010 o...

welfare-aziendale-1200x675

Con la risposta all’interpello n. 10 del 2020, l’Agenzia delle Entrate si è espressa sul trattamento Iva dei voucher relativi al welfare aziendale. In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che il momento impositivo Iva del servizio “benefit” è anticipato rispetto all’effettiva fruizione dello stesso. I piani di welfare aziendale permettono alle imprese, se strutturati con...

Focus_gears_motor_gear-High_Quality_HD_Wallpaper_2560x1600-1200x675

Lo Studio Vi invita a partecipare al webinar che si terrà il 24 febbraio alle ore 17:00 con oggetto:   BILANCIO 2020 Rivalutazione dei beni di impresa Riallineamento dei valori fiscali Sospensione degli Ammortamenti   Il DL n. 104/2020 (“Decreto Agosto”) ha previsto alcune importanti misure agevolative da valutare in occasione della chiusura dei bilanci...

4 Febbraio 2021
proroga pagamento cartelle Agenzia della Riscossione

A causa dell’emergenza Covid-19 e delle pesanti ricadute economiche il decreto-legge 30 gennaio 2021, n. 7, ha nuovamente prorogato l’attività dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. È stato disposto l’ulteriore rinvio, dal 31 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021, dei termini di versamento di importi derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito INPS....

2 Febbraio 2021
pattodifamigliacassazione

Con la sentenza n. 29506 del 24 dicembre 2020 la Corte di Cassazione ritorna a distanza di due anni (Cassazione 32823/2018) ad occuparsi dei profili tributari del patto di famiglia e lo fa, sorprendentemente, ribaltando la precedente sentenza. Gli ermellini, infatti, stabiliscono che debbano essere considerate come attribuzioni effettuate entrambe dal disponente sia quella a...

27 Gennaio 2021
art.182-ter della legge fallimentare

In questo difficile momento, un importante intervento legislativo rivolto agli imprenditori che, tempestivamente, propongano ai propri creditori soluzioni volte al superamento della crisi, anche se solo temporanea, è stato introdotto (o meglio anticipato rispetto all’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza), con la modifica all’art. 182–ter dell’attuale legge fallimentare riferita al trattamento...

progoramoratoriapmi

La Legge di Stabilità proroga al 30 giugno 2021 la moratoria straordinaria per le PMI prevista dal decreto Cura Italia. Per imprese, liberi professionisti e lavoratori autonomi dotati di partita Iva già ammessi alle misure di sostegno, la proroga è automatica, salvo esplicita rinuncia da far pervenire alla banca entro il 31 gennaio 2021 o, per alcune imprese...

cartelle riscossione

L’emergenza Covid-19 e le conseguenti pesanti ricadute economiche fermano ancora una volta l’attività dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. In attesa di interventi più incisivi nel decreto Ristori 5, il D.l. n. 3 del 15 gennaio dispone l’ulteriore proroga, dal 31 dicembre al 31 gennaio 2021, dei termini per la notifica degli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero...

Registratore telematico dei corrispettivi

L’Agenzia delle Entrate, con apposito provvedimento, ha disposto la proroga al prossimo 1° aprile 2021 per adeguarsi al nuovo tracciato telematico per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri (versione 7.0 del giugno 2020). Fino a quella data, pertanto, sarà possibile trasmettere i dati ricorrendo alla versione precedente (6.0). Tra gli obiettivi del nuovo tracciato si segnalano la miglior gestione di particolari tipologie...

AGENZIA-ENTRATE

Con risoluzione n. 3/E del 13 gennaio 2021 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione del credito di imposta investimenti beni strumentali.  Investimenti anno 2020 “6932” denominato “Credito d’imposta investimenti in beni strumentali nuovi (diversi dai beni di cui agli allegati A e B alla legge n. 232/2016) – art....