15 Settembre 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/09/superbonus_spazio_positivo.jpg

L’Agenzia delle entrate ha espresso alcune risposte ufficiali sul tema del superbonus 110%, ovvero aspetti pratici e requisiti per l’accesso al Superbonus 110%. Il Superbonus non spetta agli edifici posseduti da unico proprietario: la normativa del superbonus si riferisce espressamente ai “condomini”; pertanto non spetta agli immobili interamente posseduti da un unico proprietario, seppur composti...

Il Decreto Rilancio prevede alcune misure volte a favorire la capitalizzazione delle società di capitali (spa, srl, anche semplificate, società cooperative, non operanti nel settore bancario, finanziario o assicurativo) se: hanno realizzato un volume di ricavi nel 2019 compreso tra 5 e 50 milioni di euro; qualora la società appartenga ad un gruppo si fa...

L’articolato testo del “Decreto Rilancio” contiene un ampio novero di crediti d’imposta. Di seguito vengono riportati i principali crediti d’imposta introdotti o potenziati dal D.L. Rilancio. Credito d’imposta sui canoni di immobili a uso non abitativo pari: al 60% del canone mensile versato con riferimento ai mesi di marzo, aprile e maggio 2020 in caso...

Il Decreto Rilancio prevede ulteriori disposizioni di sospensione e proroga dei versamenti e degli adempimenti fiscali. In particolare, viene unificato e differito al 16/09/2020 il termine per effettuare, in un’unica soluzione, oppure in un massimo di 4 rate mensili di pari importo a partire dal 16/09/2020, i versamenti fiscali e contributivi che sono stati sospesi...

Invitalia ha pubblicato un bando rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’agevolazione è riconosciuta a tutte le imprese iscritte nel Registro delle imprese e rimborsa l’acquisto di mascherine, guanti, dispositivi di protezione oculare, indumenti di...

17 Aprile 2020

Da ieri 16 aprile è attivo il portale che permette agli istituti di credito di caricare le richieste di garanzia sui finanziamenti garantiti dal Mediocredito centrale. Risulta quindi ora possibile per le banche procedere operativamente con l’erogazione del finanziamento una volta ricevuto dal fondo di garanzia il riscontro della validazione della pratica. Per accedere al...