METHASTUDIO36016 Thiene (VI) | Via del Terziario, 21
Telefono0445 80.10.10
Fax0445 80.10.11
Contattaci[email protected]
L’Agenzia delle Dogane con un’apposita comunicazione ha reso pubblico che la “Nota di orientamento sul recesso del Regno Unito e questioni connesse alle dogane in caso di mancato accordo” è stata ora pubblicata, nel sito dell’Unione Europea, nella versione italiana. Tale documento contiene l’informativa utile a definire come intrattenere relazioni con il Regno Unito a...
L’Agenzia delle Entrate rende noto in un proprio comunicato stampa del 13.09.2019 che negli ultimi giorni sono stati effettuati nuovi tentativi di phishing via e-mail. Sono state infatti ricevute, da parte di privati e professionisti, PEC con oggetto un numero di protocollo simile alle comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate (COMUNICAZIONE XXXXXXXXXX [ENTRATE|AGEDCXXX|REGISTRO) contenenti virus che causano il...
Il Decreto Crescita ha incrementato il finanziamento concesso alle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali materiali, come impianti e macchinari, attrezzature, altri beni materiali, nonché software e tecnologie digitali. Le risorse assegnate alla Nuova Sabatini raddoppiano da 2 a 4 milioni ed inoltre il Decreto ha stabilito che, in caso di finanziamenti non superiori...
L’agenzia delle Entrate con la circolare 14/E/2019 torna a fornire chiarimenti relativamente all’inversione contabile, rilevando una chiara distinzione fra autofattura e integrazione del documento. In particolare, l’Amministrazione Finanziaria stabilisce di ricorrere all’autofattura in due casi: l’emittente non è il cedente, ma il cessionario del bene che assolve l’imposta in luogo del primo (es. compensi corrisposti...
Con la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 14/E del 17.06.2019 sono stati forniti dei chiarimenti relativamente all’emissione delle fatture elettroniche. In particolare, è stato stabilito che per la fattura immediata, la data del documento è la data di effettuazione dell’operazione, mentre la data di trasmissione è quella individuata dal SDI. Non è necessario, quindi, riportare...
L’Agenzia delle Entrate lo scorso 20 marzo ha fornito alcuni chiarimenti relativamente alla nuova trasmissione telematica dei corrispettivi. Riportiamo di seguito una parte del documento di prassi dell’Agenzia: “Gli esercenti che operano con più punti cassa per singolo punto vendita e che effettuano la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi dei...
Con l’introduzione dell’obbligo dell’invio dei corrispettivi telematici le “vecchie” ricevute fiscali andranno in pensione. Come indicato nella circolare mensile di giugno del ns Studio, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che i commercianti al minuto che presentano un volume d’affari superiore a euro 400.000 hanno l’onere di memorizzare e trasmettere telematicamente i corrispettivi giornalieri. Di conseguenza,...
Dopo un lungo dibattito, ieri 11.04.2019, i 27 Paesi dell’Unione Europea hanno accordato il rinvio della Brexit al 31.10.2019. Come specificato in una precedente news presente nel Ns sito, i primi allarmismi relativi all’uscita del Regno Unito dalla comunità Europea risalgono al 31.03.2019, già rinviati a oggi 12.04.2019 ed ora al 31.10.2019, scongiurando i cambiamenti...