4 Febbraio 2021
proroga pagamento cartelle Agenzia della Riscossione

A causa dell’emergenza Covid-19 e delle pesanti ricadute economiche il decreto-legge 30 gennaio 2021, n. 7, ha nuovamente prorogato l’attività dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. È stato disposto l’ulteriore rinvio, dal 31 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021, dei termini di versamento di importi derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito INPS....

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2021/01/bonus-casa-2021.jpg

BONUS EDILIZIA  Sono prorogate per l’anno 2021 le detrazioni per le spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia, efficienza energetica (cd. ecobonus), per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, il cd. bonus verde, nonché per il recupero o il restauro della facciata esterna degli edifici. Viene innalzato da 10.000 euro a 16.000 euro l’importo...

15 Settembre 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/09/credito-imposta-sanificazioni-1024x683-1-1024x640.jpg

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 302831 del 11.09.2020, considerati i fondi stanziati pari a 200 milioni di euro a fronte di un numero di domande che ha superato il miliardo, ha stabilito che l’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile è pari al credito d’imposta richiesto (ovvero il 60% delle spese ammissibili, entro il limite...

15 Settembre 2020
https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/09/superbonus_spazio_positivo.jpg

L’Agenzia delle entrate ha espresso alcune risposte ufficiali sul tema del superbonus 110%, ovvero aspetti pratici e requisiti per l’accesso al Superbonus 110%. Il Superbonus non spetta agli edifici posseduti da unico proprietario: la normativa del superbonus si riferisce espressamente ai “condomini”; pertanto non spetta agli immobili interamente posseduti da un unico proprietario, seppur composti...

Il Decreto Rilancio prevede alcune misure volte a favorire la capitalizzazione delle società di capitali (spa, srl, anche semplificate, società cooperative, non operanti nel settore bancario, finanziario o assicurativo) se: hanno realizzato un volume di ricavi nel 2019 compreso tra 5 e 50 milioni di euro; qualora la società appartenga ad un gruppo si fa...

L’articolato testo del “Decreto Rilancio” contiene un ampio novero di crediti d’imposta. Di seguito vengono riportati i principali crediti d’imposta introdotti o potenziati dal D.L. Rilancio. Credito d’imposta sui canoni di immobili a uso non abitativo pari: al 60% del canone mensile versato con riferimento ai mesi di marzo, aprile e maggio 2020 in caso...

Invitalia ha pubblicato un bando rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’agevolazione è riconosciuta a tutte le imprese iscritte nel Registro delle imprese e rimborsa l’acquisto di mascherine, guanti, dispositivi di protezione oculare, indumenti di...

17 Aprile 2020

Da ieri 16 aprile è attivo il portale che permette agli istituti di credito di caricare le richieste di garanzia sui finanziamenti garantiti dal Mediocredito centrale. Risulta quindi ora possibile per le banche procedere operativamente con l’erogazione del finanziamento una volta ricevuto dal fondo di garanzia il riscontro della validazione della pratica. Per accedere al...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2020/04/liqu.jpeg

Le misure di accesso al credito, sostegno alla liquidità, all’esportazione, all’internazionalizzazione e agli investimenti prevedono garanzie da parte dello Stato concesse attraverso la società SACE Simest (gruppo Cassa Depositi e Prestiti) in favore di banche che effettuino finanziamenti alle imprese sotto qualsiasi forma. Il finanziamento coperto dalla garanzia deve essere destinato a sostenere i costi...