25 Gennaio 2023
avvisi-bonari-sanzioni

Tra le misure individuate dalla Legge di Bilancio 2023 ai fini di supportare i contribuenti nella situazione economica creatasi per effetto dell’aumento dei prezzi dei prodotti energetici, è stata disciplinata anche la definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato ai sensi degli artt. 36-bis del D.P.R. 29 settembre 1973 n. 600 e...

prima-casa-proroga

Con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 è stata estesa l’agevolazione per l’acquisto della prima casa fino al 31.12.2023 al fine di promuovere l’autonomia abitativa dei giovani di età inferiore a 36 anni. Le agevolazioni si sostanziano nell’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale, delle tasse sulle concessioni governative e nell’esenzione dall’imposta sostitutiva...

7 Dicembre 2022
dividendi-termine

Il Principio di diritto pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate ha chiarito in via definitiva che i dividendi deliberati entro il 31/12/2022, indipendentemente dal fatto che l’effettivo pagamento avvenga in data successiva, potranno essere comunque assoggettati al più favorevole regime transitorio, rispetto all’applicazione dell’aliquota del 26%. Infatti, il regime transitorio prevedeva, in presenza di dividendi corrisposti...

5 Dicembre 2022
dichiarazione-doganale

Con un nuovo avviso, l’ennesimo, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha comunicato che dal 30 novembre si è avuta l’effettiva dismissione del vecchio documento doganale di importazione (DAU) e, pertanto, inizieranno ad essere operative, a tutti gli effetti, le nuove procedure disponibili sul sistema dell’ADM che consentiranno di scaricare i nuovi prospetti validi...

2 Dicembre 2022
credito-accumulo

Con provvedimento n. 382045/2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole per fruire del credito d’imposta riconosciuto per le spese di installazione di sistemi di accumulo dell’energia collegati ad impianti alimentati da fonti rinnovabili, come i pannelli fotovoltaici. Il credito d’imposta, introdotto dalla L. 234 del 2021 (Stabilità) e formalizzato con il D.M. 6 maggio...

bonus-benefit-dipendenti

Limitatamente per l’anno 2022, il decreto Aiuti-quater ha portato da 258,23 a 3.000,00 euro, il limite entro il quale è possibile riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte, includendo anche le somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche, in deroga all’Art. 51, comma 3 del TUIR. In data 4 novembre...

18 Novembre 2022
Registro-Titolari-Effettivi

Il Titolare Effettivo si identifica come la persona fisica o le persone fisiche cui, in ultima istanza, è attribuibile la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo. L’identificazione del Titolare Effettivo prevede tre criteri, che si applicano in ordine gerarchico e a cascata, ovvero qualora il primo criterio non permetta l’individuazione del titolare...