13 Dicembre 2024
budget-azienda

La pianificazione strategica e il controllo di gestione sono fondamentali per la corretta gestione del business. Il budget è uno strumento essenziale che riguarda l’intera impresa o anche solo singoli reparti. Se fino a qualche anno fa era possibile preparare il budget replicando l’anno precedente con minime variazioni, eventi recenti come la pandemia, la carenza...

6 Dicembre 2024
fringe-benefit-auto-uso-promiscuo

Il Disegno di legge di Bilancio 2025 prevede di modificare la determinazione del fringe benefit per lavoratori dipendenti e assimilati (es. amministratori) che utilizzano i veicoli aziendali in modo “promiscuo”, facendone un utilizzo sia per finalità personali sia aziendali. La novità dovrebbe portare ad una riduzione dell’imponibile fiscale per quanto attiene le autovetture meno inquinanti....

29 Novembre 2024
deducibilità-perdite-su-crediti-in-bilancio

Ai sensi dell’art. 101, comma 5, del TUIR, la deducibilità fiscale delle perdite su crediti è subordinata alla presenza di due elementi fondamentali: la certezza e la precisione della perdita. In altri termini, affinché la perdita sia considerata fiscalmente deducibile, deve essere chiaramente dimostrato che il credito non è più esigibile e l’importo della perdita deve...

22 Novembre 2024
riporto-minusvalenze-corretto

La Corte di Giustizia di Vicenza, pronunciandosi a favore di un contribuente, difeso dal nostro Studio, ritiene che le minusvalenze maturate sulla compravendita di titoli ed investimenti finanziari “americani” e regolarmente indicate nel modello dichiarativo presentato negli USA possono, non solo essere riportate nella dichiarazione dei redditi italiana, ma anche utilizzate per compensare le plusvalenze...

15 Novembre 2024
esenzione-iva-chirurgia

Con la risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate del 28.10.2024 n. 211, è stato chiarito che il regime di esenzione IVA (ai sensi dell’art. 10 comma 1 n. 18 del DPR 633/72), già previsto per gli interventi di chirurgia estetica, è da intendersi esteso anche ai servizi prestati dai medici anestesisti durate l’intervento chirurgico. Le ragioni alla base di...

6 Novembre 2024
cessioni-intracomunitarie-90 giorni

L’art. 2 della Legge 87/2024, cd. “decreto sanzioni”, introduce una nuova disposizione concernente il termine entro il quale effettuare cessioni intracomunitarie di beni con trasporto o spedizione a cura del cessionario. L’art 41 del D.l. 331/93 definisce le cessioni intracomunitarie quelle vendite a titolo oneroso effettuate nei confronti di soggetti passivi stabiliti in altro Stato...

21 Ottobre 2024
sanzioni-ridotte-comunicazioni-holding

Di recente, con la riforma delle sanzioni tributarie e con la cosiddetta legge delega per la riforma fiscale, sono state apportate significative modifiche al sistema sanzionatorio in tema di comunicazioni finanziarie cui sono tenute le holding, tra cui anche le holding industriali. Brevemente, sono holding industriali quei “soggetti la cui attività esclusiva o prevalente consiste nell’assunzione...

17 Ottobre 2024
comunicazione-antifrode-superbonus

Il D.L. 39/2024 ha introdotto la cd. comunicazione antifrode necessaria per un monitoraggio puntuale e costante della spesa pubblica legata al Superbonus. Oggetto della comunicazione sono le informazioni inerenti agli interventi agevolati ecobonus e sismabonus, quali: i dati catastali relativi all’immobile oggetto degli interventi; l’ammontare delle spese sostenute nell’anno 2024 alla data di entrata in...