14 Febbraio 2025
comunicazione-preventiva-4.0

Di recente con la legge n. 207/2024, è stato stanziato un limite massimo di risorse a disposizione di 2,2 miliardi di euro per agevolare i beni materiali 4.0 effettuati nel 2025, con conseguente obbligo di presentazione di specifiche comunicazioni per la fruizione. Per “prenotarsi” e poter rientrate, dunque, in questo limite di spesa stanziato, è...

6 Dicembre 2024
fringe-benefit-auto-uso-promiscuo

Il Disegno di legge di Bilancio 2025 prevede di modificare la determinazione del fringe benefit per lavoratori dipendenti e assimilati (es. amministratori) che utilizzano i veicoli aziendali in modo “promiscuo”, facendone un utilizzo sia per finalità personali sia aziendali. La novità dovrebbe portare ad una riduzione dell’imponibile fiscale per quanto attiene le autovetture meno inquinanti....

15 Novembre 2024
esenzione-iva-chirurgia

Con la risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate del 28.10.2024 n. 211, è stato chiarito che il regime di esenzione IVA (ai sensi dell’art. 10 comma 1 n. 18 del DPR 633/72), già previsto per gli interventi di chirurgia estetica, è da intendersi esteso anche ai servizi prestati dai medici anestesisti durate l’intervento chirurgico. Le ragioni alla base di...

21 Ottobre 2024
sanzioni-ridotte-comunicazioni-holding

Di recente, con la riforma delle sanzioni tributarie e con la cosiddetta legge delega per la riforma fiscale, sono state apportate significative modifiche al sistema sanzionatorio in tema di comunicazioni finanziarie cui sono tenute le holding, tra cui anche le holding industriali. Brevemente, sono holding industriali quei “soggetti la cui attività esclusiva o prevalente consiste nell’assunzione...

10 Maggio 2024
credito-imposta-5.0

I contributi 5.0 sono una misura di sostegno alle imprese che investono in innovazione tecnologica, digitale e ambientale. Si tratta di un credito d’imposta che può coprire fino al 45% delle spese sostenute per l’acquisto o il leasing di beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, di cui agli allegati A e B alla L. 232/2016, interconnessi...

28 Febbraio 2024
professioni-sanitarie-fatturazione-milleproroghe

Con il Decreto Milleproroghe N. 215/2023, è stato prorogato anche per tutto il 2024 il divieto di emissione di fattura elettronica a carico dei soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, con specifico riferimento: alle fatture i cui dati sono da inviare a detto Sistema Tessera Sanitaria (STS); ai contribuenti che, pur se...

8 Gennaio 2024
Nessuna proroga investimenti 2022

Nell’ambito della bozza del DL “Milleproroghe” si era diffusa la notizia che poteva essere prevista una proroga del termine “lungo” per effettuare gli investimenti in beni strumentali prenotati nel 2022 al fine di fruire del credito d’imposta ex L. 178/2020, prevedendo un differimento del termine ultimo del 30 novembre 2023 al 30 giugno 2024. Tuttavia, il decreto...

27 Novembre 2023
nuovo-obbligo-revisione-legale-srl

Nel panorama economico in continua evoluzione, le Società a Responsabilità Limitata (Srl) rappresentano una delle forme societarie più diffuse tra gli imprenditori. Proprio questa forma societaria è stata coinvolta, di recente, da una “rivoluzione” normativa. Uno dei cambiamenti più significativi che le Srl hanno dovuto affrontare con l’approvazione del bilancio 2022 riguarda l’obbligo di nomina...

7 Dicembre 2022
dividendi-termine

Il Principio di diritto pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate ha chiarito in via definitiva che i dividendi deliberati entro il 31/12/2022, indipendentemente dal fatto che l’effettivo pagamento avvenga in data successiva, potranno essere comunque assoggettati al più favorevole regime transitorio, rispetto all’applicazione dell’aliquota del 26%. Infatti, il regime transitorio prevedeva, in presenza di dividendi corrisposti...