https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/04/fe-2-1280x640.png

Con la pubblicazione della Risoluzione n. 42 del 09.04.2019 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto i nuovi codici tributo da utilizzare per il versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche emesse nel 2019: 1° trimestre 2019: 2521 con scadenza del versamento in data 04.2019; 2° trimestre 2019: 2522 con scadenza del versamento in data...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/03/organo-di-controllo-1191x640.png

Il 14.02.2019 è stato approvato il Decreto che introduce il nuovo “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”. Una delle novità più rilevanti introdotte è la modifica dell’art. 2477 del Codice Civile, con la quale variano i parametri di nomina dell’Organo di Controllo o del revisore nelle SRL. In particolare, è stabilito l’obbligo di nomina di...

Dal 31 marzo 2019 cambiano le regole per gli acquisti e le cessioni da e verso il Regno Unito a seguito dell’uscita di quest’ultimo dall’Unione Europea. I rapporti che saranno stabiliti con la Gran Bretagna non saranno più considerati intracomunitari bensì importazioni ed esportazioni. Tale cambiamento comporta: – per gli acquisti, il pagamento dell’Iva all’importazione,...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2019/01/vies.png

Durante il Video forum organizzato il 23.01.2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la mancata iscrizione al registro VIES non costituisce più un errore sostanziale ma solo formale. Per usufruire del regime di non imponibilità Iva nelle operazioni intracomunitarie, devono essere rispettati i seguenti presupposti: oggettivo: onerosità dell’operazione; territoriale: trasporto o spedizione dei beni o...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2018/01/abolizione-scheda-carburante-2018-1280x640.jpg

Dall’01.07.2018 è prevista l’abolizione della scheda carburante per l’acquisto di combustibili per l’autotrazione effettuati da soggetti passivi iva. La legge di Stabilità 2018 ha infatti stabilito che gli esercenti di impianti di distribuzione di carburante dovranno emettere fattura unicamente in formato elettronico a coloro che sono titolari di partita iva, tranne per gli acquisti effettuati...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2018/01/tassazione-dividendi-2018-1280x640.jpg

La legge di Bilancio 2018 prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 26% su utili, dividendi e proventi assimilati, percepiti da persone fisiche e corrisposti da società di capitali italiane o estere relativi a partecipazioni, qualificate e non qualificate, allineando il prelievo su tutti i tipi di rendite finanziarie. Le nuove regole di tassazione dei dividendi derivanti...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2018/02/comunicazione-dati-fatture.jpg

Con l’approvazione del DL 148/2017 si segnalano importanti novità riguardanti la comunicazione dei dati delle fatture. Innanzitutto è prevista la non applicazione delle sanzioni amministrative per l’errata trasmissione delle comunicazioni effettuate per il primo semestre 2017, a condizione che i dati esatti siano trasmessi entro il 28 febbraio 2018. Viene anche introdotta la facoltà di...

https://methastudio.it/wp-content/uploads/2018/02/iper-ammontamento-pagamento-acconto-1000x640.jpg

Entro il 30 settembre 2018 è prevista la possibilità, per i titolari di reddito d’impresa, di incrementare del 150% la deduzione fiscale delle quote di ammortamento (o dei canoni di leasing) dei beni strumentali nuovi rientranti in investimenti finalizzati alla trasformazione dell’industria in chiave 4.0. Condizione necessaria per usufruire di questa agevolazione è che entro...