10 Luglio 2025
comunità-energetiche-rinnovabili

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) costituiscono un modello giuridico-organizzativo finalizzato alla produzione, condivisione e autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. La disciplina di riferimento – articolata principalmente nei D.Lgs. 199/2021 e 210/2021, nel D.M. 414/2023 e nel TIAD allegato alla Delibera ARERA 727/2022 – definisce le configurazioni ammissibili, i requisiti soggettivi e oggettivi per l’accesso...

6 Giugno 2025
ires-premiale-2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce un’agevolazione fiscale, per il solo periodo d’imposta 2025,  per le società soggette a IRES, prevedendo una riduzione dell’aliquota dal 24% al 20%. Tale misura è destinata alle imprese che reinvestono gli utili e si capitalizzano, in attesa della riforma IRES prevista dalla legge n. 111/2023. Possono accedere alla misura: le...

30 Aprile 2025
conto-termico-3.0

Il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di finalizzazione normativa da parte del MiTE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), rappresenta un interessante strumento per accedere ad incentivi legati all’efficienza energetica. Il Conto Termico 3.0 è progettato per semplificare le procedure, ampliare la gamma degli interventi ammessi. Il Conto Termico 3.0 amplia, tra l’altro, la...

6 Novembre 2024
cessioni-intracomunitarie-90 giorni

L’art. 2 della Legge 87/2024, cd. “decreto sanzioni”, introduce una nuova disposizione concernente il termine entro il quale effettuare cessioni intracomunitarie di beni con trasporto o spedizione a cura del cessionario. L’art 41 del D.l. 331/93 definisce le cessioni intracomunitarie quelle vendite a titolo oneroso effettuate nei confronti di soggetti passivi stabiliti in altro Stato...

17 Ottobre 2024
comunicazione-antifrode-superbonus

Il D.L. 39/2024 ha introdotto la cd. comunicazione antifrode necessaria per un monitoraggio puntuale e costante della spesa pubblica legata al Superbonus. Oggetto della comunicazione sono le informazioni inerenti agli interventi agevolati ecobonus e sismabonus, quali: i dati catastali relativi all’immobile oggetto degli interventi; l’ammontare delle spese sostenute nell’anno 2024 alla data di entrata in...

4 Ottobre 2024
Nuovo-obbligo-Cin

Il 3 settembre scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso del Ministero del Turismo che, ai sensi dell’art. 13-ter comma 15 del D.l. 145/2023, fa scattare il termine di 60 giorni per l’entrata in vigore delle norme sul CIN. L’art. 13-ter del D.L. 145/2023, cd. Decreto “Anticipi”, ha introdotto l’obbligo del Codice Identificativo Nazionale...

17 Settembre 2024
transizione-5.0

Con Decreto direttoriale dell’11 settembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato l’apertura della procedura per l’invio delle comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione nell’ambito del Piano Transizione 5.0, di cui all’art. 38, comma 2, D.L. 19/2024. L’agevolazione sostiene i progetti di innovazione che comportano una riduzione dei consumi...