Il VSME è uno standard volontario di rendicontazione di sostenibilità, pensato per le piccole e medie imprese e raccomandato dalla Commissione Europea (30.7.2025) anche al mondo bancario come strumento di riferimento nelle richieste in ambito ESG alle PMI, per ridurre la frammentazione ed avviare un linguaggio comune.
Questo strumento rappresenta un passaggio intermedio in attesa dell’adozione dello standard definitivo di rendicontazione e della definizione delle soglie di obbligatorietà, come previsto dal pacchetto di semplificazione “Omnibus 2025”.
Il VSME (Voluntary Sustainability Standard for SMEs) si compone di due moduli:
-
- Modulo base: è la parte obbligatoria, semplificata utilizzabile anche dalle microimprese
- Modulo completo: è una parte facoltativa per imprese più mature o con esigenze informative maggiori.
La previsione dei due moduli consente una scelta flessibile in base alle dimensioni e capacità della specifica realtà.
Il contesto sta cambiando: anche se la rendicontazione ESG non è obbligatoria per le PMI non quotate, sempre più clienti, banche e investitori chiedono informazioni sulla sostenibilità. Rispondere in modo improvvisato rischia di creare confusione e perdita di tempo.
Il nuovo standard volontario VSME offre finalmente un quadro semplice, strutturato e proporzionato alle esigenze di piccole e medie imprese e delle imprese più strutturate che approcciano la rendicontazione ESG.
I vantaggi concreti offerti dal report VSME:
- Semplicità: il nuovo standard non presenta complessità che esigono consulenze o competenze avanzate o costose;
- Flessibilità: si può scegliere tra un modulo base e uno completo, costruendo il percorso più adeguato alla realtà specifica;
- Riconoscibilità: il VSME diventerà un format comune tra imprese, banche e stakeholder, riportando informazioni organizzate e coerenti;
- Visibilità: si potranno comunicare volontariamente le informazioni ESG su piattaforme europee dedicate come per esempio Esap un portale pubblico europeo che potrà contribuire ad aumentare trasparenza e attrattività della realtà aziendale.
Adottare il report VSME è efficace per comunicare e misurare le proprie performance ambientali, sociali e di governance in modo coerente e riconoscibile, rafforzando così la reputazione e costruendo relazioni più solide con clienti e stakeholders.